|
FOTOTRANCIATURA O FOTOINCISIONE CHIMICA
La Fototranciatura Chimica è un processo produttivo tecnologicamente avanzato che si basa sull’asportazione controllata
del metallo a mezzo di soluzioni chimiche. Questo procedimento è notevolmente vantaggioso per la realizzazione di
particolari aventi la più complessa geometria, dimensione e gamma di spessori su tutti i metalli di spessore variabili
da 0.05 a 2,00 millimetri. L’economia di costo nella generazione dell’attrezzatura necessaria per eseguire la lavorazione,
ci permette di rendere applicabile questa tecnologia sia a lavorazioni prototipali o di basso volume, sia a produzioni elevate.
Questo dà la possibilità di intervenire applicando delle modifiche in breve tempo. Tale tecnologia è applicabile in tutti i
settori merceologici dove si rende necessario l’utilizzo di particolari metallici sostituendo vantaggiosamente le operazioni di trancia.
E' una tecnologia molto utilizzata in svariati settori:
- Componentistica per occhiali
- Parti per micromeccanica ed elettronica
- Parti per fuel cells
- Modellismo
- Bigiotteria
|
|
|
|
Il nostro ufficio tecnico è a completa disposizione per elaborare i vostri progetti attraverso l’elaborazione di file CAD
generati in fase progettuale e intervenire con le eventuali modifiche per rendere più funzionale il particolare da costruire.
Alluminio e sue leghe - Ottone - Bronzo - Bronzi speciali - Alpacca - Monel - Acciai comuni/speciali/inox
Informazioni per un corretto utilizzo dei materiali possono essere richieste al Servizio Tecnico.
Disegni
Per la preparazione degli impianti per fotoincisione occorre un campione o un disegno nei seguenti formati grafici:
dwg, dxf (AutoCAD o altri software che utilizzano questi formati, cdr [Coreldraw], tiff, bmp, tga, eps ed altri).
|
|
|
|
|